Tutti gli articoli di ambra

La buffa storia di un armadillo

Oggi abbiamo scoperto un animale che sembra venire dalla preistoria. Si tratta dell’Armadillo Lizard con il corpo coperto di spine e gli occhioni grossi. E’ un animale molto buffo e per difendersi, si prende la coda nella bocca arricciandosi e creando una sorta di cerchio nello spazio col proprio corpo. Cosimo, 5 anni, ha visto un’immagine di armadillo tenerissimo, tenuto sul palmo di una mano e l’ha ridisegnato.

armadillo-lizard-2lizard

Alla prossima scoperta delle straordinarie forme degli animali…

Il seme, il fiore e un albero

Prendersi cura delle piante è sempre piaciuto ai miei bambini. A primavera Cosimo, 5 anni, aveva scelto dei semi di giglio giallo (il suo colore preferito) che avevamo piantato tutti insieme, uno per lui e uno per il suo fratellino.

IMG_8612

IMG_8629

IMG_8624

Quei semi li abbiamo visti nascere e crescere piano piano, come per una incredibile magia e ogni mattina Cosimo e Gabriele sono corsi al terrazzo a osservarne le trasformazioni, fino a quando non sono spuntati fiori meravigliosi.

IMG_8755

E così ci abbiamo preso gusto. In questi giorni, nel giardino di fronte a casa, abbiamo scelto un alberello da adottare e quando andiamo gli diamo l’acqua. Cosimo e Gabriele hanno anche disegnato i loro alberi.

IMG_6125

Cosimo ha disegnato a lapis anche i rami e le foglie molto particolareggiati.

IMG_6156

Gabriele, 2 anni, si è lasciato andare a vortici che poi ha completato con pezzi di spaghetti qua e là che sembrano proprio rametti.

IMG_6158

L’estate sta finendo ma noi ancora ci divertiamo all’aria aperta…

Tutte le emozioni di un segno

Gabriele, 2 anni appena compiuti, ogni giorno imita suoni e parole, ha imparato a dire sì e lo dice in una maniera molto buffa, con una s un po’ “strusciata”. Se gli si dice lentamente una parola di cui conosce il significato la ripete, come “bocca”. Poi ci sono parole dove è così importante il suono che gli è associato che vengono chiamate imitando quest’ultimo, come macchinina che chiama “tu tu”. Anche i suoi disegni si evolvono e le sue linee da verticali si fanno via via sempre più curve e articolate.

segni Gabriele luglio 2016

Continua la lettura di Tutte le emozioni di un segno