Archivi categoria: Creatività in famiglia

Leggere e sognare: Le Favole di La Fontaine messe in scena da Thierry Dedieu

Vi consiglio oggi una bellissima e stimolante lettura soprattutto da fare con i bambini, piccoli ma anche grandi perché si tratta del libro “Le Favole di La Fontaine messe in scena da Thierry Dedieu”. Si tratta di un libro popup in cui le pagine si aprono come un piccolo teatrino e i cui i protagonisti delle favole (il Corvo e la Volpe, La Cicala e la Formica, La Rana che volle farsi grande come il bue, il Lupo e la Cicogna, il Leone e il topo, il topo di città e il topo di campagna), sono resi fortemente dinamici dalla resa segnica della grafica.

IMG_8773

 

IMG_8768

Un prato speciale per la mia mucca

Tra le cose più belle da fare nel periodo estivo è dipingere all’aperto. Così con i più piccoli ci possiamo lasciar andare maggiormente alla sperimentazione delle materie pittoriche senza troppo paura di bagnarsi o sporcare per terra. E’ molto divertente giocare a colorare barattolini di varie dimensioni contenenti acqua. Una delle cose che piace fare a Gabriele, 2 anni, è travasare l’acqua da un contenitore all’altro e strittarci dentro il colore dai tubetti di tempera in maniera da colorare il liquido.  Ecco che questi gioco ci ha portato a sperimentare alcuni effetti.

IMG_8785

Si prende un barattolino d’acqua e si scelgono tre colori da mettere dentro, strizzando la tempera direttamente dal tubetto e senza poi mescolare il tutto. Si prende una spugnetta e, sempre senza mescolare, la si immerge leggermente sulla superficie di acqua e colore. Doposiché su un foglio di carta ruvudo piuttosto spesso, si tampona e si ottengono effetti molto belli, di colori non amalgamati, soprattutto mentre li applichi.

IMG_4796

Gabriele ha scelto colori freddi come il blu e il verde e sono venute fuori sensazioni di prato o bosco (tanto che poi ha preso la sua piccola mucca e ha fatto il verso “gnam gnam”, posizionandole il muso sopra il dipinto in maniera che sembrasse mangiare l’erba).  Alla prossima avventura cromatica estiva…

Tra pesci palla e bollicine colorate

E oggi parliamo di pesci palla…

Progetto per decorazione parietale di una cameretta per bambini
Progetto per decorazione parietale di una cameretta per bambini

Le forme e i colori della natura sono uno spettacolo, da questi si possono trovare tanti spunti creativi. Per esempio per progettare la decorazione di una parete di una cameretta. Mi piace creare effetti di profondità e resa di un soggetto per stratificazioni successive di materia pittorica, così mi sono messa all’opera. Tema appunto: il pesce palla. Mentre io dipingevo il mio progetto, Cosimo, 5 anni, mi osservava e, ragazzi incredibile ma devo dire che mi supera sempre. Questo è il suo pesce palla:

pesce palla cosimo

Disegnare il pesce palla nelle sue trasformazioni, ci ha portato a voler soddisfare alcune curiosità che condividiamo con voi.

Continua la lettura di Tra pesci palla e bollicine colorate